Windows 11 è il nuovo sistema operativo client Microsoft: rilasciato ormai da qualche mese, è stato progettato per supportare gli ambienti di lavoro ibridi.
Perché passare a Windows 11 il prima possibile?
Il primo e più ovvio motivo è quello della sicurezza, soprattutto nell’era odierna degli attacchi ransomware: Windows 11 sarà certamente più resistente agli attacchi informatici e ai virus di nuova generazione.
Anche dal punto di vista della compatibilità con i programmi non c’è nulla da temere: Windows 11 è perfettamente compatibile con i programmi già sviluppati per Windows 10 e, poiché gli sforzi del produttore saranno rivolti unicamente alla nuova versione, tutto fa pensare che nel giro di poco tempo i programmi gireranno più velocemente su Windows 11 rispetto a Windows 10.
Dal punto di vista visivo, quello che più salta all’occhio è il rinnovamento dell’interfaccia grafica che punta a rendere l’esperienza utente ancora più semplice e intuitiva
Il desktop con sfondi individuali integrati nel sistema operativo consente di avere un ulteriore livello di personalizzazione, e la barra delle applicazioni con icone centrate, rende più veloce, guidato e intuitivo il lavoro dell’utente
Altre novità interessanti sono sicuramente l’integrazione di Microsoft Teams, la compatibilità con le App Android e il ritorno dei Widget che raggruppano le ultime notizie, foto, informazioni, interessi, previsioni meteo e tanto altro.
Ovviamente PC troppo datati non possono essere aggiornati, ma la maggior parte delle macchine che già hanno Windows 10 on board hanno anche le caratteristiche per essere migrate al nuovo S.O. Per saperlo con certezza, non esitate a contattarci.
Last but not least: il sofware per l’aggiornamento a Windows 11 è completamente gratuito.
Il Broker Informatico per gli Studi Professionali e le PMI.