Nel giro di pochissimi mesi, COVID-19 ha quasi totalmente fermato le attività lavorative sconvolgendo la nostra quotidianità. Il rientro graduale negli ambienti di lavoro, a partire dal prossimo 4 maggio, è subordinato a disposizioni governative che hanno il compito di contrastare e contenere la diffusione del virus, con il quale dovremo nel tempo imparare a convivere.
Molti imprenditori si stanno quindi organizzando per tutelare la salute propria e dei propri collaboratori
L’art. 2 del DPCM del 22 marzo 2020, indica : “Il personale, prima dell’accesso al luogo di lavoro potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. Se tale temperatura risulterà superiore a 37,5°, non sarà consentito l’accesso ai luoghi di lavoro.”
Due Esse, sempre attenta alle esigenze delle aziende e alla ricerca delle migliori soluzioni sul mercato, ha selezionato per i propri Clienti la soluzione SpeedFace-V5L [TD]: un terminale di controllo accessi biometrico ad alta velocità, con riconoscimento del volto (anche coperto da mascherina), del palmo della mano e dell’ impronta digitale, che è dotato anche di sistema per la misurazione della temperatura corporea e di algoritmo anti-spoofing per il riconoscimento di foto e video falsi.
In sintesi, con un unico dispositivo, è possibile:
Le tre funzionalità possono operare separatamente o in combinazione fra di loro.
Il terminale, oltre a bloccare l’accesso in caso di temperatura elevata o in mancanza della mascherina, può essere collegato a sirene e lampeggianti ed è installabile in modo semplice e veloce sia su porte sia su tornelli.
Importante: l’art. 120 del DL nr. 34/2020 “Decreto Rilancio” prevede il credito di imposta pari al 60% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 80.000 euro
Non esitate a contattarci per un preventivo personalizzato
Scarica la nostra brochure dedicata
5 Pollici 8 Pollici
Il Broker Informatico per gli Studi Professionali e le PMI.